Newsletter

Newsletter N°5 Gennaio 2025

Cari Lettori,

Siamo felici di condividere con voi i progressi del progetto Cybercity.Novembre e Dicembre sono stati mesi ricchi di attività ed eventi. Il team di Cybercity dell’Università Tecnica di Sofia ha organizzato un evento di disseminazione nell’ambito dell’Hackathon “Small Components, Big Ideas” tenutosi dal 4 al 6 novembre 2024, organizzato dagli enti italiani Paidea sas e STMicroelectronics. La Prof.ssa Associata Dr.ssa Galia Marinova ha presentato il progetto Cybercity ai partecipanti, tra cui insegnanti, studenti e staff.  Il sistema integrato e la città sono stati esposti e utilizzati a scopo dimostrativo. Gadget promozionali di Cybercity sono stati distribuiti agli ospiti.

Il team di Cybercity ha preparato un articolo scientifico basato sui risultati del progetto e lo ha presentato al 2024 IEEE International Workshop on Technology for Defense and Security – Techdefense’2024, tenutosi dall’11 al 13 novembre 2024 presso il Centro Congressi dell’Università di Napoli Federico II a Napoli. Il titolo dell’articolo è: Cybercity: a Practical Approach to Teach and Learn Cybersecurity in Smart Cities, con autori: Luca De Vito (Università del Sannio, Italia); Salvatore Bramante e Mauro D’Angelo (Perlatecnica, Italia); Galia Marinova (Università Tecnica di Sofia, Bulgaria); Javier Orozco-Messana (Università Tecnica di Valencia, Spagna). Per saperne di più consultare il sito https://techdefense.org/. L’articolo è stato revisionato e accettato per la pubblicazione su IEEEXplore.

Il team ha inoltre organizzato un evento di disseminazione durante il Techdefense’2024 e ha presentato il progetto Cybercity ai partecipanti provenienti da Albania, Bulgaria, Georgia, Ungheria, Italia e Portogallo. Gli argomenti trattati hanno generato una discussione molto interessante tra il pubblico.

Un incontro in presenza sui progressi del WP2 si è tenuto il 20-21 gennaio 2025 presso l’Università del Sannio a Benevento.

 Non perderti la nostra prossima newsletter per saperne di più!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *